> Chiedi preventivi ON LINE
> Richiedi gratis e senza impegno
> Confronta 4 preventivi on line
La Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale, detta comunemente “TRAP”, è un trattamento poco invasivo e di tipo non chirurgico finalizzato alla risoluzione, o almeno al miglioramento dei sintomi, di patologie legate alla dilatazione venosa superficiale.
Nonostante sia un trattamento di recente invenzione, sta diventano lo strumento d’elezione per combattere non solo le problematiche sanitarie ma anche gli inestetismi correlati alla dilatazione venosa.
Il trattamento consiste nella semplice iniezione di un farmaco, o per meglio dire di una soluzione sclerosante a base di sodio salicilato a bassa concentrazione. Per inciso, il trattamento non si riduce a un intervento una tantum, bensì prevede la frequentazione di almeno un paio di sedute, a distanza di una o due settimane l’una dall’altra.
Costo TRAP (Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale): prezzi medi | ||
Da | A | |
Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (2 – 4 sedute) | 150,00 € | 500,00 € |
Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (4 – 6 sedute) | 300,00 € | 700,00 € |
Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (6 – 10 sedute) | 500,00 € | 1.500,00 € |
La Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale è funzionale al trattamento di molte patologie causate da una eccessiva dilatazione venosa. E nello specifico:
La Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (TRAP) è un trattamento unitario, tutto sommato omogeneo, che a prescindere dalle patologie viene eseguita sempre alla stessa maniera. A seconda dei casi, però, può cambiare la composizione del farmaco rigenerante, nonché la sua concentrazione.
Il meccanismo di funzionamento della Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (Trap) è piuttosto semplice. Esso si basa sulla ipotesi, confermata ovviamente in sede clinica e terapica, che la causa più frequente delle patologie legate alla dilatazione venale superficiale vada ricondotta a una indebolimento delle pareti venose che si traduce in una spiccata incontinenza valvolare.
La Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (Trap), dunque, punta a rafforzare le pareti, e allo stesso tempo a ridurre la portanza del singolo vaso sanguigno di tipo superficiale. Per raggiungere questo scopo, viene iniettata nei vasi una situazione sclerotizzante, la cui funzione è innanzitutto ridurre la portanza.
Nella Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (Trap), a differenza dei trattamenti più invasivi, i vasi non vengono né asportati né obliterati (cosa che succede nel caso del laser). Semplicemente, e nei limiti del possibile, vengono curati.
La Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (Trap) è un trattamento a medio termine. Essa consta, infatti, di una quantità di sedute variabili, ma sempre superiore a uno. Nei casi meno gravi vengono somministrate due o tre sedute. Nei casi più gravi vengono somministrate dieci sedute. Tra una seduta e l’altra, a prescindere dalla patologia curata, deve trascorrere almeno una settimana.
Il primo beneficio riguarda l’estetica. Già dopo un paio di sedute, infatti, le vene scompaiono alla vista. Questo è un risultato più che positivo, e già in un certo senso soddisfacente, se si considera che la Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (Trap) viene impiegata soprattutto per il trattamento delle vene varicose.
Dal punto di vista sanitario, si apprezza fin da subito un rafforzamento delle pareti sanguigne in grado di ridurre l’insufficienza venosa. Si attenuano, o scompaiono del tutto, le problematiche sanitarie legate alle patologie “da dilatazione”: gonfiore, senso di pesantezza, dolore, prurito etc.
Inoltre, la Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (Trap) non è affatto dolorosa. Non più dolorosa di una semplice iniezione. Alla fine, il trattamento si riduce alla mera infusione di un farmaco per via endovenosa.
Un punto a favore della Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (Trap), per giunta precluso ai trattamenti tradizionali, è la quasi totale assenza di effetti collaterali. L’unico caso in cui attorno alla zona di iniezione si possano formare ecchimosi, gonfiore e dolore è legato all’imperizia del medico. Evidentemente, si tratta di una eventualità che ha poco a che vedere con la tecnica in sé.
Si segnalano però alcune controindicazioni. In particolare, il trattamento è vietato alle donne incinte, in quanto la sostanza in circolo potrebbe interferire con il normale sviluppo del feto. Stesso discorso per la fase successiva, ovvero quella dell’allattamento.
Non ci sono controindicazioni, invece, per le persone soggette a trattamento anticoagulante (es. causa ipertensioni) sebbene in questi casi si renda necessaria una più attenta valutazione clinica.
Uno dei pregi della Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale è che tutto sommato, almeno in relazione ai benefici che apporta, costa poco. Si parla, infatti, di un centinaio di euro a seduta, a cui si deve aggiungere la spesa relativa alla visita preparatoria. In linea di massima, un trattamento completo, nei casi “medi”, costa in totale circa 600,00 €.
La Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale (Trap) non è un trattamento eseguito dal Sistema Sanitaro Nazionale, che predilige ancora terapie più invasive ma dalla pratica più consolidata.
Dunque, è necessario rivolgersi a una clinica privata e specializzata. La scelta sta, ovviamente, al paziente. Quale clinica e quale medico? Il passaparola, soprattutto se valorizzato dal parere del medico di famiglia, è uno strumento di selezione potente.
Tuttavia, è bene fare riferimento alla propria esperienza. Il consiglio quindi è quello di sostenere più consulti, chiedere sempre il preventivo, confrontare le esperienze e scegliere la soluzione che ispira maggiore fiducia.
Infine, una raccomandazione: rinunciate sempre e comunque al turismo medico. E’ vero, altrove, specie nei paesi est-europei, i costi dei trattamenti sono inferiori. Tuttavia, vi è poca certezza circa le garanzie di successo. Insomma, il gioco non vale la candela.
Cosa offre clinic365.it?
• “chiedi al medico”: clinic365.it offre una guida completa per poter ricercare la soluzione migliore al vostro inestetismo, potrete inserire domande nella sezione apposita e ricevere un consulto online dai nostri professionisti.
• pagine professionali: potrete visualizzare i dettagli dei professionisti iscritti, consultare curriculum, recensioni e visualizzare foto di interventi eseguiti.
• “guida ai costi”: è una utile guida dove ricevere informazioni sugli interventi per i quali potrete richiedere preventivi.
Riceverai velocemente e senza impegno quattro preventivi gratuiti dalle migliori cliniche di tutta Italia o della zona indicata. Ricordati sempre che noi di Clinic365.it siamo attentissimi alla protezione dei tuoi dati, infatti saranno visibili solo ai professionisti interessati a proporti la loro offerta.
Confronta i preventivi ricevuti e valuta la professionalità degli specialisti interessati consultando la scheda professionale, il curriculum dei medici e le illustrazione degli interventi eseguiti.
Oggi, martedì 01 aprile 2025, ho contattato nuovamente Clinic365 per sollecitare la ricezione di un ulteriore preventivo. Vorrei eseguire un intervento di mastoplastica additiva (ho una prima molto scarsa e vorrei raggiungere una terza abbondante). Richiesta per intervento di mastoplastica addittiva
Buonasera, vorrei info per lifting viso e collo con o senza blefaroplastica. Richiesta per lifting viso e collo
Vorrei capire quanto costa un palloncino gastrico per il dimagrimento. Richiesta per palloncino gastrico
Rimozione smagliature bianche su addome, seni, braccia, interno gambe, fianchi, gambe. Richiesto trattamento per rimozione smagliature